REGOLAMENTO
Campo da Gioco:
- Le gare verranno disputate alla Wilhelm Arena (Palestra Grande Oberdan, via Paolo Veronese 1 ), preferibilmente nella giornata di Venerdì (salvo inconvenienze);
- Il campo da
gioco è delimitato dalla linea bianca, l'area di rigore invece corrisponde
all'area del tiro libero di basket (spazio blu).

Regolamento Ufficiale:
ART. 1
Il Torneo rientra nei progetti inseriti ed approvati nel P.T.O.F. ed è quindi soggetto al Regolamento d'Istituto per tutto ciò che concerne condotta, disciplina ed altri aspetti legati ai comportamenti degli alunni partecipanti sia come giocatori che come spettatori.
All'interno della palestra valgono le normali regole di comportamenti che gli studenti sono tenuti ad osservare durante le ore curricolari di Educazione Fisica.
ART. 2
La Commissione Tecnica responsabile del Torneo è formata dai docenti referenti e sorveglianti del progetto; i docenti saranno coadiuvati da alcuni alunni da loro scelti, che comporranno il Comitato Organizzativo.
Commissione e Comitato provvederanno a seguire lo svolgimento delle varie fasi del campionato da un punto di vista disciplinare. Ogni decisione della Commissione Tecnica è inappellabile e insindacabile.
ART. 3
Le iscrizioni al Torneo dovranno essere formalizzate per iscritto attraverso un apposito "Modulo di iscrizione" da presentare ad un membro della Comitato Organizzativo; l'iscrizione è a cura del Capitano della squadra.
ART. 4
La squadra si considera costituita e iscritta se composta da almeno 5 giocatori in possesso di regolare certificato di idoneità all'attività sportiva non-agonistica (con ECG a riposo), la cui copia (per ciascun membro della squadra) sarà consegnata contestualmente al modulo di iscrizione.
ART. 5
È vietato ogni trasferimento di giocatori da una squadra ad un'altra nel corso del torneo.
ART. 6
Il campionato si svolgerà con le seguenti modalità:
- Fase a gironi (gare di sola andata);
- Fase ad eliminazione diretta (ottavi e finale gara di sola andata; quarti e semifinali andata e ritorno).
ART. 7
Gli incontri avranno durata di 10 minuti per tempo nella fase a gironi; di 15 minuti per la fase ad eliminazione diretta. Per quest'ultima fase: non esiste la regola dei gol in trasferta; in caso di parità si andrà direttamente ai calci di rigore (5 per squadra).
ART. 8
Gli incontri verranno disputati il Venerdì dalle ore 14.30 alle 16.30, sempre con la sorveglianza di almeno due docenti dell'Istituto. Il calendario degli incontri con i relativi orari saranno affissi nella bacheca della scuola e comunicati ai capitani.
ART. 9
Le squadre devono presentarsi alle partite in programma, pena la sconfitta 0-3 a tavolino. Eventuali rinvii devono essere richiesti da parte del capitano della squadra al Comitato Organizzatore con almeno 72 ore di anticipo; il Comitato, assieme alla Commissione Tecnica, deciderà su un eventuale rinvio del match in programma o sulla sconfitta a tavolino.
ART. 10
Giocatori e pubblico non possono accedere alla palestra da soli, ma solamente alla presenza di almeno uno dei docenti sorveglianti.
ART. 11
Il pubblico che assiste alle partite:
- si collocherà solamente sui lati lunghi della palestra;
- non attraverserà il campo da gioco ma si muoverà lungo i lati del campo;
- non consumerà cibo in palestra e non lascerà in giro cartacce o immondizia;
- potrà entrare in palestra solo con scarpe da ginnastica pulite; se non in possesso delle stesse, sarà messo a disposizione, dal Comitato Organizzativo, all'ingresso della palestra un'apposita copertura in plastica, che dovrà essere indossata prima di entrare in palestra;
- dovrà mantenere un comportamento rispettoso dell'ambiente scolastico in cui si svolge il torneo; eventuali comportamenti giudicati scorretti saranno sanzionati dai docenti sorveglianti come già ricordato nell'Art.1.
ART.12
Norme tecniche.
a) Cambi liberi in qualsiasi momento, da effettuare al centro del campo.
b) Chi esce può rientrare.
c) Non esiste il fuorigioco.
d) Ogni squadra può chiedere un minuto di time-out per ogni tempo.
e) La rimessa dal fondo va effettuata con le mani dal portiere entro 5 secondi.
f) Il portiere può utilizzare le mani a seguito di un retropassaggio, rispettando il limite dei 5 secondi.
g) La rimessa laterale va battuta con i piedi, tenendo la palla ferma sulla linea del fallo laterale entro 5 secondi da quando la si ha posizionata a terra. Non è valida la rete segnata senza ulteriori tocchi dopo rimessa laterale. Se queste regole non vengono rispettate si effettuerà il cambio di rimessa.
h) Al sesto fallo cumulativo (ad ogni tempo si azzerano) scatta il tiro libero. La sanzione è valida per ogni fallo successivo al sesto.
i) Le scivolate sono consentite solo quando il pallone non è in possesso del giocatore avversario.
l) Il cartellino rosso comporta l'espulsione del giocatore dalla partita e l'allontanamento dello stesso dal campo. La sua squadra potrà inserire un sostituto dopo 3 minuti dall'espulsione.
m) I comportamenti scorretti, sia fisici che verbali, nei confronti dell'arbitro comportano, a discrezione di quest'ultimo, ammonizione o espulsione.
n) Il pallone dev'essere un numero 4 a rimbalzo controllato.
o) Esistono 3 tipi di fallo: - negligente (il giocatore non ha alcuna intenzione a fare del male all'avversario e sfortunatamente c'è contatto = nessun provvedimento disciplinare); - imprudente (il calciatore non si cura dell'incolumità dell'avversario = giallo); vigoria sproporzionata (il calciatore esegue un intervento cercando di ledere l'incolumità dell'avversario = rosso). Nel caso in cui la vigoria sproporzionata venisse usata a gioco fermo, è considerata condotta violenta ed è sanzionata comunque con il cartellino rosso.
p) Se il portiere tocca il pallone con le mani fuori dall'area, sarà assegnato il cartellino giallo solo in caso di blocco di tiro o azione pericolosa avversaria; nel caso in cui il portiere esca dall'area per effetto dell'inerzia a seguito di una parata, verrà accordato un calcio di punizione, ma il portiere non verrà ammonito.
q) Per tutte le altre
fattispecie non espressamente specificate in questo regolamento, si fa
riferimento al regolamento del gioco del calcio a cinque.